La costa è caratterizzata a sud da insenature e scogliere, mentre, più a nord, prevalgono gli arenili di sabbia dorata.
Le cittadine costiere, giovani e piene di vita, di giorno ideali per lo shopping, al calare della notte vivono nei numerosi locali sparsi lungo tutta la riviera.
Nell’entroterra collinare si possono ammirare le rigogliose coltivazioni di viti e ulivi che ci regalano vini superlativi come il Montepulciano d’Abruzzo e olii eccezionali che si sposano egregiamente con la gastronomia locale ricca di piatti tradizionali.
Continuando il cammino verso l’interno si raggiungono le vette più alte dell’Appennino, il Gran sasso d’Italia e la Maiella.
I quattro parchi e le innumerevoli aree protette, ricchi di flora e di fauna, hanno fatto eleggere l’Abruzzo Regione Verde d’Europa. Un’esperienza tra una natura incontaminata, paesaggi dirompenti e maestosi, attraverso eremi medievali scolpiti nella roccia, ricchi di storia e di spiritualità.
Centinaia di borghi e piccoli villaggi che raccontano la storia di un popolo attraverso monasteri, chiese, cattedrali, castelli e per mezzo delle mani esperte di maestri artigiani.